- Facebook e Messenger: app sempre più affamate!Pubblicato 5 anni fa
- Whatsapp gratis, ma a che prezzo?Pubblicato 5 anni fa
- L’A9X di iPad Pro tiene testa agli Intel Core M di fascia bassaPubblicato 5 anni fa
- Project Ara e le novità sullo smartphone modulare [Video]Pubblicato 7 anni fa
- La ricerca scientifica chiede aiuto ai nostri smartphone!Pubblicato 7 anni fa
- Tuttocittà Nav, l’alternativa offline a Google Maps e Apple MapsPubblicato 7 anni fa
- MWC Fujitsu e il Primo Tablet con il Senso del Tocco [Video]Pubblicato 7 anni fa
- MWC14 LG alla riscossa: presentati G2 Pro, G2 Mini, serie L e HomeBoyPubblicato 7 anni fa
- MWC14 Huawei presenta la nuova gamma di dispositivi LTEPubblicato 7 anni fa
- MWC14 Nokia annuncia la serie X: Si ad Android, ma senza GooglePubblicato 7 anni fa
Viber raggiunge 200 milioni di utenze, lancia nuova App desktop v3.0 con video chiamata

Viber si è fatta un nome come prima società di telefonia mobile mondiale, ma oggi tutto questo cambia perchè l’azienda ha messo il primo piede nel settore desktop. Ciò significa che a partire da oggi 200 milioni e più di utenti di Viber avranno accesso ai propri contatti Viber sia da smartphone sia da desktop.
Il lancio è parte di una strategia più ampia spinta da Viber, compreso un aggiornamento delle App iOS, Android e BlackBerry alla versione 3.0. Ma la vera novità è l’applicazione desktop.
Si tratta di un’applicazione che permette chiamate VoIP, messaggistica e videochiamate. Viber per Desktop (disponibile su PC e Mac qui) segna l’ingresso dell’azienda nelle videochiamate da PC, il tutto però in versione beta a funzionalità ridotta. Per ora, infatti, la videochiamata è disponibile solo da PC a PC.
Oltre questa limitazione, la versione desktop ha quasi tutto ciò che ha la versione mobile, tra cui messaggistica, stickers eccetera.
Per iniziare è necessario essere un utente mobile di Viber, quindi se non si dispone di un numero che è già associato al servizio l’applicazione desktop vi chiederà di scaricare l’applicazione mobile. Poi si immette semplicemente il numero di telefono nell’app desktop, lo si conferma con un pin che viene inviato al dispositivo mobile e immediatamente si potrà avere accesso a tutti i contatti Viber.
Il motivo per cui Viber ha fatto ciò è perché l’azienda ha dato grande importanza alla chat e alle abitudini degli utenti. Non si sta mai fermi e immobili quando si sta al telefono; il collegamento presente di default tra l’app mobile e quella desktop permette di passare facilmente dal cellulare al desktop e viceversa nel bel mezzo di una chiamata.
Viber sincronizza anche i messaggi tra cellulare e desktop, per cui tutti i messaggi vengono visualizzati su entrambe le piattaforme, ma solo il dispositivo effettivamente utilizzato emetterà i suoni di notifica. I messaggi cancellati su una piattaforma appariranno cancellati anche sull’altra.
Come accennato in precedenza, Viber ha lanciato anche un enorme aggiornamento per le sue applicazioni mobili, in particolare quelle di Android e iOS. Ora da entrambi si possono inviare video messaggi, usare nuovi stickers, vedere l’ultima volta che un contatto era on line, un’esperienza fotografica aggiornata, un nuovo motore vocale ed altre correzioni minori. L’app per Android in particolare ha subito un’enorme riprogettazione per renderlo “meno iOS e più Android”, dichiara Talmon Marco, CEO di Viber.
Fonte: TechCrunch
BIOGRAFIA DELL'AUTORE
Vincenzo Lapenta è un Ingegnere del Software. Curioso e aperto alle novità cerca sempre di sperimentare nuove tecnologie. Attualmente lavora in ambito DevOps.Articoli simili
Profilo annulla
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Benvenuti su Techrelated.it
con immenso piacere che quest’oggi do il benvenuto a...
- Pubblicato 8 anni fa
- 2
-
Facebook e Messenger: app sempre più affamate!
Le app di Facebook e Messenger esistono già da diversi...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
Whatsapp gratis, ma a che prezzo?
a notizia del momento è certamente il recente cambio...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
L’A9X di iPad Pro tiene testa agli Intel Core M di fascia bassa
Secondo i test condotti da AnandTech, per quanto riguarda...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
Benvenuti su Techrelated.it
con immenso piacere che quest’oggi do il benvenuto a...
- Pubblicato 8 anni fa
- 2
-
Il mio frustrante upgrade a Windows 8.1
ggi (s)fortunatamente sono venuto a conoscenza dall’amico Dario che...
- Pubblicato 7 anni fa
- 15
-
MWC Fujitsu e il Primo Tablet con il Senso del Tocco [Video]
C’è chi, in quel del Mobile World Congress 2014,...
- Pubblicato 7 anni fa
- 7
-
Windows @ University, sviluppare app al PoliBa
Lunedì 20 Maggio si è tenuta presso l’aula magna...
- Pubblicato 8 anni fa
- 7
Peppino Narraccino
#Viber raggiunge 200 milioni di utenze, lancia nuova App desktop v3.0 con video chiamata http://t.co/O8FvPOf5EC via @TechrelatedIT