- Facebook e Messenger: app sempre più affamate!Pubblicato 5 anni fa
- Whatsapp gratis, ma a che prezzo?Pubblicato 5 anni fa
- L’A9X di iPad Pro tiene testa agli Intel Core M di fascia bassaPubblicato 5 anni fa
- Project Ara e le novità sullo smartphone modulare [Video]Pubblicato 7 anni fa
- La ricerca scientifica chiede aiuto ai nostri smartphone!Pubblicato 7 anni fa
- Tuttocittà Nav, l’alternativa offline a Google Maps e Apple MapsPubblicato 7 anni fa
- MWC Fujitsu e il Primo Tablet con il Senso del Tocco [Video]Pubblicato 7 anni fa
- MWC14 LG alla riscossa: presentati G2 Pro, G2 Mini, serie L e HomeBoyPubblicato 7 anni fa
- MWC14 Huawei presenta la nuova gamma di dispositivi LTEPubblicato 7 anni fa
- MWC14 Nokia annuncia la serie X: Si ad Android, ma senza GooglePubblicato 7 anni fa
Project Ara e le novità sullo smartphone modulare [Video]
- Tweet
-

Qualche mese fa vi abbiamo parlato del progetto di PhoneBloks, della successiva collaborazione di Motorola, appena acquisita da Google, e del cambio di nome in Project Ara. Come molti lettori sapranno, Big G ha subito rivenduto l’azienda in questione alla cinese Lenovo e la nostra paura più grande era riguardo l’abbandono del progetto.
Fortunatamente mamma Google, non essendo di certo una sprovveduta, ha conservato per sé alcuni lavori in corso d’opera, tra cui proprio il concept dello smartphone modulare che tanto aveva fatto parlare di sé all’interno della rete.
Ed ecco che a distanza di sei mesi dal lancio di questa idea tanto bella quanto apparentemente utopica, il fondatore di PhoneBloks Dave Hakkens, ci mostra un video girato all’interno del Googleplex per farci dare una sbirciatina allo sviluppo dello “smartphone definitivo”.
All’interno del video, viene mostrata (seppur non dettagliatamente) la tecnologia dei magneti elettropermanenti, che permetteranno ai moduli hardware del telefono di rimanere attaccati saldamente allo scheletro dello smartphone, rendendo inutile la progettazione di un blocco fisico, come un case esterno che avvolga tutto il device. Inoltre ci viene presentata anche una piccola anticipazione di quello che potrebbe essere il software di configurazione di Ara, utile a personalizzare totalmente il nostro terminale.
Attualmente è molto difficile pronosticare una data di commercializzazione vista la missione alquanto visionaria del progetto. Possiamo però attendere con molta trepidazione il prossimo 15 e 16 Aprile per la Project Ara Module Developers Conference (conferenza degli sviluppatori dei moduli, ndr.), evento in cui verranno senz’altro svelati ulteriori particolari riguardo quest’idea che sta dimostrando di essere sempre più vincente.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE
Dario Catacchio è uno studente di Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software presso l'Università degli Studi di Bari. Innamorato del mondo videoludico fin dall'età di 4 anni, da quando ricevette la SNES e Super Mario World. All'età di 8 anni ebbe a che fare con il suo primo PC e da quel momento capì che il suo mondo sarebbe stato fatto da 0 e da 1. Alla sua prima esperienza nel mondo del digital publishing, ha però ricoperto per anni il ruolo di lettore di molteplici blog sul gaming e sui computer in genere.Articoli simili
Profilo annulla
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Benvenuti su Techrelated.it
con immenso piacere che quest’oggi do il benvenuto a...
- Pubblicato 8 anni fa
- 2
-
Facebook e Messenger: app sempre più affamate!
Le app di Facebook e Messenger esistono già da diversi...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
Whatsapp gratis, ma a che prezzo?
a notizia del momento è certamente il recente cambio...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
L’A9X di iPad Pro tiene testa agli Intel Core M di fascia bassa
Secondo i test condotti da AnandTech, per quanto riguarda...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
Benvenuti su Techrelated.it
con immenso piacere che quest’oggi do il benvenuto a...
- Pubblicato 8 anni fa
- 2
-
Il mio frustrante upgrade a Windows 8.1
ggi (s)fortunatamente sono venuto a conoscenza dall’amico Dario che...
- Pubblicato 7 anni fa
- 15
-
MWC Fujitsu e il Primo Tablet con il Senso del Tocco [Video]
C’è chi, in quel del Mobile World Congress 2014,...
- Pubblicato 7 anni fa
- 7
-
Windows @ University, sviluppare app al PoliBa
Lunedì 20 Maggio si è tenuta presso l’aula magna...
- Pubblicato 8 anni fa
- 7