- Facebook e Messenger: app sempre più affamate!Pubblicato 3 anni fa
- Whatsapp gratis, ma a che prezzo?Pubblicato 3 anni fa
- L’A9X di iPad Pro tiene testa agli Intel Core M di fascia bassaPubblicato 3 anni fa
- Project Ara e le novità sullo smartphone modulare [Video]Pubblicato 5 anni fa
- La ricerca scientifica chiede aiuto ai nostri smartphone!Pubblicato 5 anni fa
- Tuttocittà Nav, l’alternativa offline a Google Maps e Apple MapsPubblicato 5 anni fa
- MWC Fujitsu e il Primo Tablet con il Senso del Tocco [Video]Pubblicato 5 anni fa
- MWC14 LG alla riscossa: presentati G2 Pro, G2 Mini, serie L e HomeBoyPubblicato 5 anni fa
- MWC14 Huawei presenta la nuova gamma di dispositivi LTEPubblicato 5 anni fa
- MWC14 Nokia annuncia la serie X: Si ad Android, ma senza GooglePubblicato 5 anni fa
MWC14 Nokia annuncia la serie X: Si ad Android, ma senza Google
- Tweet
-

Continuano le novità al Mobile World Congress, questa volta per mano di Nokia. La casa finlandese ha infatti proposto una novità che ha creato clamore rispetto agli ultimi sviluppi dell’azienda: creare una famiglia di smartphone con all’interno il sistema operativo Android.
La famiglia X sarà infatti composta da tre prodotti: Nokia X, X+ e XL. Date le dimensioni, specifiche e prezzi contenuti, non possiamo che collocare questi terminali nella fascia entry level. Facile capire che la casa nord europea punta a rilasciare smartphone accessibili a tutti e lo vuole fare proprio con l’OS di Google.
Schermi da 4″ per i modelli X e X+, dotati di IPS e una risoluzione di 800×480, unica fotocamera posteriore da 3 MP, batteria rimovibile da 1500 mAh (promettendo comunque una durata di rispettivamente 28 e 22 ore in stand-by), processore Snapdragon dual-core da 1GHz, 4GB di memoria interna (espandibile fino a 32GB tramite microSD). I dispositivi differiscono invece per RAM, 512MB per l’X e 768MB per l’X+, e per una microSD da 4 GB già compresa nella dotazione di quest’ultimo smartphone. Il Nokia XL invece conserva processore, RAM e risoluzione identici all’X+, nonostante monti uno schermo da 5″. La fotocamera posteriore è da 5 MP e ne è stata aggiunta una frontale da 2 MP. Caratteristica che accomuna l’intera famiglia X è il supporto al Dual SIM.
Android 4.1.2 in tutti i nuovi nati, in una versione del sistema operativo non dominata da Google, infatti, questi devices monteranno una versione di Android theappsolutions.com basata sullo standard AOSP, senza però avere accesso ai servizi della casa di Mountain View come Play Store, Gmail etc. Questa “mancanza” è stata prontamente sopperita da Microsoft, che offre 1 mese di Skype illimitato e 10GB di OneDrive (nuova veste per il noto sistema cloud, SkyDrive).
L’uscita è fissata fin da subito per il Nokia X ad un prezzo di 89€, mentre l’X+ e l’XL verranno commercializzati tra Aprile e Maggio, rispettivamente a 99€ e 109€.
Via Engadget
BIOGRAFIA DELL'AUTORE
Dario Catacchio è uno studente di Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software presso l'Università degli Studi di Bari. Innamorato del mondo videoludico fin dall'età di 4 anni, da quando ricevette la SNES e Super Mario World. All'età di 8 anni ebbe a che fare con il suo primo PC e da quel momento capì che il suo mondo sarebbe stato fatto da 0 e da 1. Alla sua prima esperienza nel mondo del digital publishing, ha però ricoperto per anni il ruolo di lettore di molteplici blog sul gaming e sui computer in genere.Articoli simili
Profilo annulla
-
Benvenuti su Techrelated.it
con immenso piacere che quest’oggi do il benvenuto a...
- Pubblicato 6 anni fa
- 2
-
Facebook e Messenger: app sempre più affamate!
Le app di Facebook e Messenger esistono già da diversi...
- Pubblicato 3 anni fa
- 0
-
Whatsapp gratis, ma a che prezzo?
a notizia del momento è certamente il recente cambio...
- Pubblicato 3 anni fa
- 0
-
L’A9X di iPad Pro tiene testa agli Intel Core M di fascia bassa
Secondo i test condotti da AnandTech, per quanto riguarda...
- Pubblicato 3 anni fa
- 0
-
Benvenuti su Techrelated.it
con immenso piacere che quest’oggi do il benvenuto a...
- Pubblicato 6 anni fa
- 2
-
Il mio frustrante upgrade a Windows 8.1
ggi (s)fortunatamente sono venuto a conoscenza dall’amico Dario che...
- Pubblicato 5 anni fa
- 15
-
MWC Fujitsu e il Primo Tablet con il Senso del Tocco [Video]
C’è chi, in quel del Mobile World Congress 2014,...
- Pubblicato 5 anni fa
- 7
-
Windows @ University, sviluppare app al PoliBa
Lunedì 20 Maggio si è tenuta presso l’aula magna...
- Pubblicato 6 anni fa
- 7