- Facebook e Messenger: app sempre più affamate!Pubblicato 5 anni fa
- Whatsapp gratis, ma a che prezzo?Pubblicato 5 anni fa
- L’A9X di iPad Pro tiene testa agli Intel Core M di fascia bassaPubblicato 5 anni fa
- Project Ara e le novità sullo smartphone modulare [Video]Pubblicato 7 anni fa
- La ricerca scientifica chiede aiuto ai nostri smartphone!Pubblicato 7 anni fa
- Tuttocittà Nav, l’alternativa offline a Google Maps e Apple MapsPubblicato 7 anni fa
- MWC Fujitsu e il Primo Tablet con il Senso del Tocco [Video]Pubblicato 7 anni fa
- MWC14 LG alla riscossa: presentati G2 Pro, G2 Mini, serie L e HomeBoyPubblicato 7 anni fa
- MWC14 Huawei presenta la nuova gamma di dispositivi LTEPubblicato 7 anni fa
- MWC14 Nokia annuncia la serie X: Si ad Android, ma senza GooglePubblicato 7 anni fa
Il mio frustrante upgrade a Windows 8.1

Oggi (s)fortunatamente sono venuto a conoscenza dall’amico Dario che l’agognato aggiornamento a Windows 8.1 è finalmente disponibile.
Sprizzante di gioia mi sono precipitato sullo Store per scaricarlo e poter provare le allettanti novità inserite in questa nuova distro dell’OS di Redmond.
In principio è filato tutto per il meglio, il download nonostante fosse dell’ordine di 3,63 GB non è stato poi così lento e nel giro di un’ora circa è iniziata quella che credevo essere la fatidica installazione. Il primo segnale che non proprio tutto stava andando per il meglio l’ho avvertito quando il mio silenziosissimo Vaio di soli 3 mesi di vita ha iniziato a “rombare” più di una turbina.
Sebbene preoccupato ho associato l’anomala mole di lavoro della CPU all’installazione del sistema operativo, talvolta può capitare che durante operazioni di tale entità processore e ventola siano un po’ più rumorosi del solito, il campanello di allarme mi si è però acceso quando ben 3 ore dopo la partenza dell’installazione la percentuale di avanzamento e soprattutto il fastidiosissimo rumore erano rimasti invariati.
Un po’ preoccupato ho scandagliato il web in cerca di problemi analoghi al mio e così mi sono imbattuto in questo interessante articolo pubblicato ieri su Forbes da Larry Magid ed ho scoperto che effettivamente non sono stato il solo ad aver avuto problemi effettuando questo tipo di upgrade e che i problemi derivanti da esso potevano essere ben più gravi di quelli da me fino ad allora riscontrati.
Così allarmato ho sentito un contatto Microsoft e mi è stato risposto che per installare Windows 8.1 è necessario effettuare prima tutti gli aggiornamenti di Windows 8 e solo poi è possibile effettuare l’aggiornamento dallo Store.
Capirete quindi lo sconcerto nel scoprire che, nonostante ci fossero delle dipendenze non trovate, l’installer non ha ravvisato la cosa ed ha proseguito il suo iter piantandomi di fatto il PC!
Tra l’altro non comprendo affatto questa scelta perché è vero che fondamentalmente sono due sistemi operativi differenti, ma è anche vero che l’uno è l’evoluzione dell’altro, quindi dovrebbe già contenere gli ultimi aggiornamenti rilasciati.
La mia avventura si è risolta facendo quanto consigliato, ovvero annullando l’installer dallo Store e effettuando prima gli aggiornamenti residui.
Mi chiederete voi perché non attivi gli aggiornamenti automatici? Semplice, sono già attivati! Tutto sommato l’importante alla fine è che la missione sia stata compiuta, non indaghiamo oltre…
BIOGRAFIA DELL'AUTORE
Nicola Anaclerio è studente di Informatica e Comunicazione Digitale presso l'Università degli Studi di Bari. Appassionato di Smartphone e Tecnologia Mobile che sin dal 2007 ha ricoperto un ruolo attivo nel digital publishing mobile rivestendo tra gli altri il ruolo di caporedattore di un blog di riferimento del settore. Owner di Techrelated.itArticoli simili
Profilo annulla
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Benvenuti su Techrelated.it
con immenso piacere che quest’oggi do il benvenuto a...
- Pubblicato 8 anni fa
- 2
-
Facebook e Messenger: app sempre più affamate!
Le app di Facebook e Messenger esistono già da diversi...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
Whatsapp gratis, ma a che prezzo?
a notizia del momento è certamente il recente cambio...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
L’A9X di iPad Pro tiene testa agli Intel Core M di fascia bassa
Secondo i test condotti da AnandTech, per quanto riguarda...
- Pubblicato 5 anni fa
- 0
-
Benvenuti su Techrelated.it
con immenso piacere che quest’oggi do il benvenuto a...
- Pubblicato 8 anni fa
- 2
-
Il mio frustrante upgrade a Windows 8.1
ggi (s)fortunatamente sono venuto a conoscenza dall’amico Dario che...
- Pubblicato 7 anni fa
- 15
-
MWC Fujitsu e il Primo Tablet con il Senso del Tocco [Video]
C’è chi, in quel del Mobile World Congress 2014,...
- Pubblicato 7 anni fa
- 7
-
Windows @ University, sviluppare app al PoliBa
Lunedì 20 Maggio si è tenuta presso l’aula magna...
- Pubblicato 8 anni fa
- 7
io rimango fedele al 7.. XD
lascia stare che rispetto a 7 è tutta un’altra cosa 😉
ho sempre avuto paura a fare l’upgrade 😀
senti a me, quando ti deciderai fai un’installazione pulita che è meglio xD
io cmq sono passato da 8 a 8.1 😉
da quel che ho capito bisogna installare prima l’8, aggiornare con tutti gli aggiornamenti uscire e poi avviare l’installazione dell’8.1 giusto?
se recuperi una iso con 8.1 no, puoi installare direttamente quella 😉
mo vedo un pò dai…ma è davvero così diverso dal 7?
è più snello e veloce, l’interfaccia metro all’inizio spaventa per la sua diversità rispetto al menu start, ma alla fine ci si abitua perfettamente, l’8.1 migliora alcune imperfezioni che aveva la prima distro
capait…
Quel che mi frena è la compatibilità con le varie mie periferiche…
Già con win7 ne ho perse di parecchie…
se trovi quello della scheda video e del touchpad puoi star tranquillo, gli altri sono quasi tutti integrati
non ho nessun touchpad. Mi riferisco al desktop.
Il portatile già con win7 va su di giri 😀
e allora… 😀
Il mio frustrante upgrade a Windows 8.1 http://t.co/S9fahss7cf via @TechrelatedIT